Liquori

  • Brandy Avellino

    30,00 IVA inclusa
    Brandy acquavite di vino trebbiano toscano a bassa gradazione ed elevata acidità, ottenuto per distillazione discontinua in alambicco a vapore da 700 litri; il distillato ha gradazione di 58-60°, e viene invecchiato in botti di rovere da 400 litri per almeno 6 mesi, prima di essere diluito a 40° e colorato con caramello. Non vengono aggiunti aromatizzanti e zuccheri.
    • Brandy irpino 100%
    • Zona di produzione: Scuola Enologica F. De Sanctis, Avellino - Italia
    • Distillazione discontinua in alambicco a vapore
    • Invecchiato in botti di rovere per almeno 6 mesi
    • Da servire ad una temperatura 10 - 12° C
    • Gradazione alcolica 40% vol.
  • Amaro alla ruchetta selvatica dell'isola di Ischia. Ideale come digestivo a fine pasto.
    • Amaro
    • Zona di produzione: Ischia - Italia
    • Ruchetta selvatica dell'isola di Ischia
    • Ideale come fine pasto
    • Da servire ghiacciato o a temperatura ambiente
    • 70 cl
    • Gradazione alcolica 30% vol.
  • Amaroncello di Ischia

    26,00 IVA inclusa
    Cosi come nella tradizione degli antichi liquori napoletani,quali il Limo, il Nocillo, il Cinque Agrumi ed il Rosolio, il Limonaro è prodotto a freddo, alla maniera casalinga. E' definito limoncello amaro giacchè nella produzione sono impiegate principalmente, in infusione, foglie e scorzette di limone alternate, nella macerazione, a bucce di agrumi, radici ed erbe selezionate, aggiunte nella fase finale di lavorazione dopo pestaggio in mortai di marmo.
    • Amaro
    • Zona di produzione: Ischia - Italia
    • Foglie e scorzette di limoni dell'isola di Ischia
    • Bucce di agrumi e erbe e radici selezionate
    • Ideale come fine pasto
    • Da servire ghiacciato o a temperatura ambiente
    • 70 cl
    • Gradazione alcolica 30% vol.
  • Limoncello di Ischia

    26,00 IVA inclusa
     
    • Amaro
    • Zona di produzione: Ischia - Italia
    • Bucce di limoni dell'isola di Ischia
    • Ideale come fine pasto
    • Da servire ghiacciato o a temperatura ambiente
    • 70 cl
    • Gradazione alcolica 30% vol.
  • Pipernina di Ischia

    26,00 IVA inclusa
    Amaro alla piperna, erba aromatica selvatica, altrimenti chiamata anche timo selvatico in italiano, cresce spontanea sull'Isola d'Ischia. Dal sapore intenso e pungente come il suo profumo, la piperna è un tipo di erba dal fusto sottile e dai piccoli fiori bianchi, che sbocciano da aprile a luglio. La caratteristica principale della piperna è proprio la sua essenza. Il retrogusto amarognolo e piccante si sposa perfettamente con i piatti di carne decisi, come il coniglio all'ischitana. Servito ghiacciato o a temperatura , conclude felicemente ogni pasto. Si ottiene dalla semplice macerazione dell' erba e aromi naturali. La " Pipernina " è privo di coloranti, additivi, stabilizzanti e conservanti. La raccolta  avviene di buon mattina per trattenere al massimo gli aromi.
    • Amaro
    • Zona di produzione: Ischia - Italia
    • Piperna selvatica dell'isola di Ischia
    • Ideale come fine pasto
    • Da servire ghiacciato o a temperatura ambiente
    • 70 cl
    • Gradazione alcolica 30% vol.

Scarica il tuo coupon di benvenuto!

Inserisci i tuoi dati per ricevere il buono sconto del 10% sul primo acquisto.


    APERIBOX

    APERIBOX foodbox 4 persone

    Regala Magnammo gift card

    gift card
    Torna in cima