- Brandy irpino 100%
- Zona di produzione: Scuola Enologica F. De Sanctis, Avellino - Italia
- Distillazione discontinua in alambicco a vapore
- Invecchiato in botti di rovere per almeno 6 mesi
- Da servire ad una temperatura 10 - 12° C
- Gradazione alcolica 40% vol.
-
Brandy acquavite di vino trebbiano toscano a bassa gradazione ed elevata acidità, ottenuto per distillazione discontinua in alambicco a vapore da 700 litri; il distillato ha gradazione di 58-60°, e viene invecchiato in botti di rovere da 400 litri per almeno 6 mesi, prima di essere diluito a 40° e colorato con caramello. Non vengono aggiunti aromatizzanti e zuccheri.
-
Soluzione aperitivo direttamente a casa tua. Ideale per minimo 2 persone.
- Zona di produzione: Campania
- 100% prodotti tipici
- Senza conservanti ne coloranti
- 250g di soppressata irpina
- 250g di salamino piccante,
- 200g di pancetta tesa
-
Da coltivazione organica, i peperoni conservano il loro gusto genuino esaltando il sapore di ogni ricetta. Ideali come antipasto e contorno con carne e pesce.
- Zona di produzione: Flumeri (Av) - Italia
- 100% lavorazione artigianale
- Senza conservanti, coloranti ne pesticidi
- Ingredienti: peperoni, tonno, sale, aceto, olio extra vergine di oliva
- Peso 314 g
-
Pastificio Graziano
- Zona di produzione: Manocalzati (Av) - Italia
- 100% semola di grano duro italiano
- Trafilata al bronzo
- Lavorazione artigianale
- Asciugatura lenta e a bassa temperatura
- Ingredienti: Semola di GRANO DURO, Acqua. Contiene Glutine.
- Tempo di cottura: 13 minuti
- Peso: 500 g
- Ideale con i legumi
-
Prodotto artigianale e genuino caratterizzato dalla lavorazione di materie prime selezionate, da una lentissima cottura a bagnomaria e soprattutto dall'esperienza che deriva da una lunga tradizione tramandata nel tempo.
- Zona di produzione: Ospedaletto D'Alpinolo (Av) - Italia
- 100% nocciole avellane
- Senza conservanti ne coloranti
- Ingredienti: nocciole intere, zucchero, glucosio, aromi naturali di vaniglia, addensante: cera, carnauba, emulsionante: lecitina di soia.
- Peso: 250 g
-
EsauritoProdotta esclusivamente con marroni di Summonte, in maniera naturale senza aggiunta di addensanti ne conservanti, cucinata con metodi classici. Ideale per dolci o da prima colazione.
- Zona di produzione: Summonte (Av) - Italia
- 100% lavorazione artigianale e naturale
- Senza addensanti ne conservanti ne coloranti
- Ingredienti: Marroni, zucchero, succo di limone.
- Peso: 230 g
-
Composta di peperoncini piccanti poco consistente, omogenea, vellutata, dallo spiccato sentore di peperoncini piccanti, al gusto si percepisce il contrasto tra la dolcezza delle mele e dello zucchero e il sapore piccante del peperoncino lievemente attutito dalla presenza delle mele, della nota agrumata del limone e delle note speziate del cardamomo. Vincitrice del premio miglior prodotto di nicchia a Tutto Food Milano 2011, è ottima per farcire crostini e bruschette, perfetta da gustare con formaggi freschi come ricotta fresca o affumicata o a formaggi cremosi. Per i più audaci si consigliano formaggi stagionati. Si consiglia anche per accompagnare carni arrostite o bollite. Zona di produzione: Aiello del Sabato (Av) - Italia
- 100% coltivazione e produzione a Km zero
- Senza conservanti, addensanti, coloranti ne pesticidi
- Ingredienti: mele 40%, zucchero, peperoncini piccanti 27%, limone, cardamomo.
- Peso: 220 gr
-
Da coltivazione organica, le cipolle conservano il loro gusto genuino esaltando il sapore di ogni ricetta. Ideali come contorno con carne.
- Zona di produzione: Flumeri (Av) - Italia
- 100% lavorazione artigianale
- Senza conservanti, coloranti ne pesticidi
- Ingredienti: cipolle, sale, zucchero, aceto, olio extra vergine di oliva
- Peso 314 g
-
Sale!
Montesole Greco Brut Vino Spumante di Qualità è ottenuto interamente dalle uve del vitigno omonimo tramite un lento processo di rifermentazione sur lie in autoclave, secondo il metodo "Charmat Lungo".
- Zona di produzione: Montefusco (Av) - Italia - Vigneti selezionati del territorio delle province di Avellino
- Vigneto: Spalliera
- Vinificazione: Macerazione a freddo, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata per almeno 15 gg.
- Affinamento: almeno 7 mesi di rifermentazione lenta sur lie in autoclavi d’acciao inox a temperatura controllata, almeno 3 mesi in bottiglia
- Abbinamento: Fritture di gamberi e calamaretti, Ostriche al pan burrato, tartine al Caviale e Salmone affumicato, Aragosta alla Cardinale, dolci al Cioccolato fondente, Torte da forno alla Frutta Secca
- Da servire ad una temperatura di 8° - 10° C
- Gradazione alcolica 12% vol.
-
La confettura extra di prugne Santa Rosa con scorzette di arancia è un prodotto artigianale, dal gusto delicato, ottima per la prima colazione o per farcire torte e crostate. Zona di produzione: Aiello del Sabato (Av) - Italia
- 100% coltivazione e produzione a Km zero
- Senza conservanti, addensanti, coloranti ne pesticidi
- Ingredienti: prugne S. Rosa, zucchero, scorzette di arancia 1%, limoni.
- Peso: 220 gr
-
Zucchine sotto Olio Evo provengono da una coltivazione organica. Le Zucchine sotto Olio Evo conservano il loro gusto genuino esaltando il sapore di ogni ricetta. Ideale per la preparazione di piatti tradizionali e ricette gourmet, pizze gourmet, ideali come contorno in piatti a base di pesce, carni bianche e rosse. Ottimi con le bruschette!
- Zona di produzione: Flumeri (Av) - Italia
- 100% lavorazione artigianale
- Senza conservanti, coloranti ne pesticidi
- Ingredienti: zucchine, sale, aceto, olio extra vergine di oliva
- Peso 314 g
-
Sale!
Montesole Irpinia Greco Doc Brut Vino Spumante è ottenuto interamente dalle uve dei nostri migliori vigneti di Greco tramite un lento processo di rifermentazione sur lie in autoclave.
- Zona di produzione: Montefusco (Av) - Italia - Vigneti selezionati del territorio delle province di Avellino
- Vigneto: Spalliera
- Vendemmia: 2003
- Vinificazione: Macerazione a freddo, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata per almeno 15 gg.
- Affinamento: almeno 7 mesi di rifermentazione lenta sur lie in autoclavi d’acciao inox a temperatura controllata, almeno 3 mesi in bottiglia
- Abbinamento: Fritture di gamberi e calamaretti, Ostriche al pan burrato, tartine al Caviale e Salmone affumicato, Aragosta alla Cardinale, dolci al Cioccolato fondente, Torte da forno alla Frutta Secca
- Da servire ad una temperatura di 8° - 10° C
- Gradazione alcolica 12% vol.
-
Sale!
Montesole Aglianico Rosé Extra Dry è il nostro Vino Spumante di Qualità ottenuto dalla rifermentazione sur lie in autoclave del vino Aglianico. Le caratteristiche organolettiche di intensità e robustezza del vino base vengono come mitigate dal processo di spumantizzazione, che offre come risultato finale una bollicina dal gusto avvolgente e leggermente secco.
- Zona di produzione: Montefusco (Av) - Italia - Vigneti selezionati del territorio delle province di Avellino e Benevento
- Vigneto: Spalliera
- Vendemmia: 2006
- Vinificazione: Macerazione a freddo, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata per almeno 15 gg.
- Affinamento: rifermentazione lenta e almeno 9 mesi di affinamento sur lies in autoclavi d’acciao inox a temperatura controllata, almeno 3 mesi in bottiglia
- Abbinamento: Tartine al paté di Olive nere, Gamberetti in cocktail, Affettato di Cervo, Torta al Cioccolato fondente e Amarene, Torta Sacher, Crostate alla Frutta
- Da servire ad una temperatura di 8° - 10° C
- Gradazione alcolica 12% vol.
-
Sale!
Montesole Campania Aglianico I.G.T. nasce dalla magnificenza del vitigno Aglianico, pieno di personalità e struttura.
- Zona di produzione: Montefusco (Av) - Italia - Vigneti selezionati del territorio delle province di Avellino e Benevento
- Vigneto: Spalliera
- Vinificazione: Macerazione a freddo, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata per almeno 15 gg.
- Affinamento: 4 mesi in serbatoi d'acciaio inox a temperatura controllata, 4 mesi in botti di rovere, almeno 2 mesi in bottiglia
- Abbinamento: Minestre, primi a base di carne, arrosti e formaggi
- Da servire ad una temperatura di 8° - 10° C
- Gradazione alcolica 12% vol.
-
Sale!
Gran vino da invecchiamento, il Taurasi D.O.C.G. è la più pura espressione della preziosa Vitis Hellenica (Aglianico). Viene prodotto da uve selezionate in appena 17 comuni della provincia di Avellino, compresa la cittadina di Taurasi da cui trae il nome.
- Zona di produzione: Montefusco (Av) - Italia - Vigneti selezionati dell’area D.O.C.G. Taurasi della provincia di Avellino
- Vigneto: Spalliera
- Vinificazione: Macerazione a freddo, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata per almeno 15 gg.
- Affinamento: Un anno in tini d’acciao inox a temperatura controllata, 8 mesi in barriques e 12 in botti di rovere, almeno 6 mesi in bottiglia
- Abbinamento: Primi a base di Porcini e Tartufo nero, selvaggina marinata, Cinghiale in agrodolce, Costolette di Agnello arrostite, pecorino stagionato e formaggi piccanti
- Da servire ad una temperatura di 8° - 10° C
- Gradazione alcolica 13,80% vol.
-
Definita extra per l'alta percentuale di frutta contenete per produrla. Non contiene addensanti ne conservanti e viene cucinata nella maniera classica. È ideale con dei formaggi morbidi stagionati e l'accostamento di vino Aglianico o Taurasi o più semplicemente come prima colazione.
- Zona di produzione: Summonte (Av) - Italia
- 100% lavorazione artigianale e naturale
- Senza addensanti ne conservanti ne coloranti
- Ingredienti: Albicocche, zucchero, succo di limone, vino Fiano di Avellino.
- Peso: 230 g
-
EsauritoPomodori secchi sott'olio in Olio extravergine di oliva di produzione propria.
- Zona di produzione: Carife (Av) - Italia
- 100% coltivazione biologica
- 100% lavorazione artigianale
- Senza conservanti ne coloranti
- Ingredienti: pomodori secchi, olio extravergine di oliva.
- Peso: 200 gr
-
EsauritoVengono lavorate con metodo artigianale di Gragnano, 100% di semola di grano duro, trafilate al bronzo, hanno una superficie ruvida e porosa ideale per primi piatti ricchi di condimento.
- Zona di produzione: Gragnano (Na) - Italia
- 100% semola di grano duro italiano
- Trafilata al bronzo
- Lavorazione artigianale
- Asciugatura lenta e a bassa temperatura
- Ingredienti: Semola di GRANO duro , Acqua. Contiene Glutine.
- Tempo di cottura: 11 minuti
- Peso: 500 g
-
Torrone alle nocciole avellane di Ospedaletto d' Alpinolo è un prodotto artigianale e genuino caratterizzato dalla lavorazione di materie prime selezionate, da una lentissima cottura a bagnomaria e soprattutto dall'esperienza che deriva da una lunga tradizione, familiare, tramandata nel tempo.
- Zona di produzione: Ospedaletto D'Alpinolo (Av) - Italia
- 100% nocciole avellane
- Senza conservanti ne coloranti
- Ingredienti: zucchero, miele, nocciole, cioccolato, albume, ostie, sciroppo di glucosio, acido citrico, aromi naturali.
- Peso: 150 g circa
-
La composta di mele con basilico e noci è realizzata con una materia prima singolare: è un prodotto dolce che colpisce per il sentore di basilico, con aroma acidulo tipico del tipo di vino utilizzato, in cui si percepisce la nota fruttata delle mele, equilibrata alla fine da una lieve percezione amarognola delle noci che le conferiscono una particolare consistenza croccante. Si presta bene per l’abbinamento con mozzarella di bufala e con ricotta fresca o su un crostino di pane caldo per un insolito aperitivo o antipasto. Zona di produzione: Aiello del Sabato (Av) - Italia
- 100% coltivazione e produzione a Km zero
- Senza conservanti, addensanti, coloranti ne pesticidi
- Ingredienti: mele, zucchero, basilico (13%), noci (6%), vino bianco (contiene solfiti ).
- Peso: 220 gr