Bucatini al fischio o frisco
Il gusto di questa ricetta, bucatini al fischio o frisco, viene arricchito da un ingrediente tipico irpino che è utilizzato anche, in molte ricette, durante le feste natalizie, in molte ricette. La pepaina sott’aceto dona quel gusto un pò acidulo alla ricetta dei bucatini al frisco. La ricetta segue la tradizione irpina, i bucatini, la carne di maiale e appunto le pepaine, sono ingredienti che troviamo spesso nella cucina tipica irpina. Di seguito gli ingredienti e il procedimento di una delle ricette più gustose della tradizione gastronomica irpina.
Dosi per 4 persone
Preparazione: 30 min / Cottura: 40 min
Difficoltà: facile
Ingredienti
Procedimento
Imbiondire l’aglio intero nell’olio, levarlo ed aggiungere la carne di maiale fatta a piccoli pezzi, farla insaporire ed aggiungere poi i pomodori con sale, peperoncino e prezzemolo. A cottura quasi ultimata aggiungere i peperoni cotti precedentemente in una padella. Nel frattempo cuocere i bucatini e, a cottura ultimata, condirli con questa salsa.
Il termine “frisco” scaturisce dal caratteristico rumore che produce il “bucatino al fischio” viene servito come piatto unico.
Buon appetito!
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.